Visualizzazione post con etichetta Festival Francescano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Festival Francescano. Mostra tutti i post

mercoledì 7 ottobre 2015

Tre, due, uno... FESTIVAL FRANCESCANO!!!


Carissimi amici del Blog e della rete, anche quest'anno si è svolto il Festival Francescano e questa volta la città che ci ha ospitato è stata la bellissima Bologna nei giorni 25/26/27 settembre!

martedì 21 ottobre 2014

"Liberi nella gioia": Festival Francescano 2014 - 2/2


Una meraviglia stupenda. Grazie! È la prima volta che partecipo in prima persona al Festival Francescano. Ne ho sentito parlare in questi anni; mi sono prodigata per individuare sorelle che potessero andare a sostenere la nostra comunità di Longiano (FC), che già da anni vi partecipa; ma per me questa è stata la prima esperienza in diretta. 

Mi sono trovata, al Festival, all'interno di una grande organizzazione e famiglia che ha coinvolto frati, suore, laici e diversi  giovani. Un'organizzazione che, a mio avviso, ha toccato molti cuori. Il titolo dell’evento, "Liberi nella gioia", ha intercettato tante attese di ciascuno di noi; inoltre ha creato cultura, fratellanza nel mondo francescano e tra la gente, attratta e interessata alla realtà viva di san Francesco d’Assisi. 

martedì 30 settembre 2014

"Liberi nella gioia": Festival Francescano 2014 -1/1


Un po' di storia

Il Festival Francescano debutta nel 2009 a Reggio Emilia dando vita ad una manifestazione che cerca di rispondere, con un linguaggio semplice e diretto, alle domande che pone la società contemporanea. 

Nello stile del santo di Assisi, siamo noi francescani (frati, suore e laici) a scendere nelle piazze e nelle strade portando alle persone il messaggio di san Francesco. Si pone grande attenzione nell'accostare, ai momenti di festa, spazi di riflessione e di spiritualità profonda. Importante è la dimensione della piazza, come luogo di incontro, di aggregazione e di condivisione con i francescani.
Perché si chiama Festival? Perchè è una manifestazione che permette di uscire nelle piazze, tra la gente per annunciare il Vangelo, incontrando e rimanendo aperti al dialogo. 
Non era forse questo lo stile di Francesco, quando andava a trovare le persone, arrivando sino al Sultano in Terra Santa? Non piaceva forse anche a Francesco mescolare la preghiera al canto, la Parola alla poesia? Questo cerca di fare il Festival Francescano, naturalmente in chiave contemporanea. 

Oggi

Il tema della sesta edizione del Festival Francescano, che si è tenuto a Rimini dal 26 al 28 settembre 2014, a cui abbiamo partecipato anche noi SFMA, come già da alcuni anni, ha avuto come tema: "Liberi nella gioia".