Visualizzazione post con etichetta Esperienze con le SFMA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Esperienze con le SFMA. Mostra tutti i post

mercoledì 15 maggio 2019

La bellezza di un incontro, le parole del silenzio


Metti tre weekend tutti per te; metti una casa accogliente a due passi dalla Basilica di san Francesco; metti una compagnia di bellissime donne (perché tutte lo siamo) con in comune il desiderio di stare con Gesù; metti un'abbondanza incredibile di Parola su cui pregare e meditare (e tanto tempo e silenzio per farlo)... Risultato: un'esperienza ricca di pace e preghiera che ti trasforma da dentro, che ti dà la forza per tornare nella tua quotidianità.

Stiamo parlando del percorso proposto dalle Suore Francescane Missionarie di Assisi per donne over 35, quest'anno alla sua undicesima "edizione" ed alla quale noi partecipiamo per la nostra prima volta. Arriviamo costeggiando il Sacro Convento, che ci saluta dall'alto, in tutta la sua maestà e il suo splendore. 

mercoledì 16 gennaio 2019

Echi dal primo incontro per "over 35"


A conclusione del primo incontro proposto dalle sorelle di Casa Emmaus per il 2018/2019, sul tema “Siate Santi perché io il Signore vostro Dio sono Santo” (cf Lv 19,2), le partecipanti, donne che hanno superato 35 anni e che hanno a cuore il proprio sé interiore, quel frammento divino presente in ciascuna persona (Gn 1,26), hanno avviato una riflessione sul cammino di santità nella propria storia personale.

venerdì 10 giugno 2016

Duc in altum


Ci sono tanti modi per trascorrere un "ponte" di vacanza come quello del 2 giugno. Dodici tra ragazze e ragazzi, provenienti da diverse parti d’Italia, hanno scelto di andare ad Assisi.

Nella città di San Francesco hanno partecipato al programma per giovani adulti organizzato dal Centro Francescano Giovani verso Assisi per stare insieme, pregare e condividere alcuni giorni. Per conoscersi, parlarsi, capire meglio chi siamo e darsi fiducia reciproca in quel difficile cammino che è la vita. 

mercoledì 9 marzo 2016

Echi dalla missione a Statte (Ta)


Carissimi, sr. Maria Grazia, sr. Rosa, p. Antonio, ancora grazie per aver accettato di venire in missione nella nostra piccola comunità parrocchiale. Grazie per la vostra testimonianza di fede e di amore per il Signore. Grazie per la vostra fatica spirituale e pastorale: ancora una volta ho apprezzato il vostro spendervi per il Signore e per il bene delle anime. Il Signore benedica voi e le vostre comunità religiose e vi dia fecondità apostolica. Pregate per la nostra comunità del Sacro Cuore e per la mia personale conversione.

venerdì 26 febbraio 2016

Echi da... "Stop and Go"


Riconciliazione: senso di colpa o senso di peccato?: questo il tema dell'ultimo weekend per ragazze (19-21 Febbraio 2016) vissuto in Assisi a Casa Emmaus.

Una tre giorni iniziata con la celebrazione della "Corda Pia" nella Basilica Inferiore. La celebrazione consiste in una prolungata meditazione che, i frati e i fedeli, sono invitati a fare sul mistero della passione e morte di Cristo in croce, abbinato al mistero della Passione vissuta da San Francesco nella sua vita e  attraverso l'impressione delle Sacre Stimmate avvenuta sul monte de La Verna, due anni prima della sua morte. In questo modo, sin da subito, ci sono stati presentati due compagni di viaggio: Gesù e san Francesco, che ci hanno guidato attraverso le loro parole e si sono manifestati con la presenza di suor Patricia e suor Rosa, che hanno condotto il weekend.

venerdì 19 febbraio 2016

Echi da... "Dacci oggi il nostro amore quotidiano"



Dal 12 al 14 febbraio a Casa Emmaus c'è stato un incontro per fidanzati dal tema "Dacci oggi il nostro amore quotidiano". Due coppie partecipanti ci hanno mandato una risonanza sull'incontro che condividiamo volentieri.

mercoledì 17 febbraio 2016

La donna emorroissa


Da venerdì 5 a domenica 7 febbraio, si è svolto il secondo incontro, presso Casa Emmaus ad Assisi, del percorso "La Misericordia incontra le donne", rivolto ad adulte dai 35 anni in su. 

La figura femminile, che ha dato spunto alla riflessione che ha condotto sr. Maria Grazia, è stata l'emorroissa: una creatura che soffriva d'emorragia da dodici anni, dilapidando le sue risorse presso diversi medici senza riuscire a guarire. Le perdite di sangue rimandano al valore della vita che in lei si sta estinguendo, anche perché questa malata era emarginata da tutti, essendo considerata impura, impossibilita, quindi, alle relazioni umane, ma anche con Dio, non potendo avere accesso al Tempio. 

venerdì 27 novembre 2015

La grazia di un incontro


Dal 20 al 22 novembre, presso Casa Emmaus delle Suore Francescane Missionarie di Assisi, si è svolto un incontro biblico-francescano, rivolto a donne adulte, dai 35 anni in su, sul tema "La donna cananea (Mc 7,24-30): Gesù ascolta il grido".

mercoledì 19 agosto 2015

A proposito di... "Ascolto e Preghiera 2015"


È appena terminata la nostra esperienza di "Ascolto e Preghiera", promosso e realizzato dalle Suore Francescane Missionarie di Assisi presso Casa Emmaus. 

sabato 15 agosto 2015

Giovani di Catania a Casa Emmaus

Quest'anno noi del gruppo Nathana'El, gruppo di pastorale giovanile della chiesa S. Nicolò di Misterbianco (CT), abbiamo trascorso sei giorni ad Assisi, alloggiando a Casa Emmaus. 
Beh, che dire di questa esperienza? Volendola descrivere con una parola potremmo dire che per noi è stata EMOZIONANTE. 

venerdì 13 febbraio 2015

Echi dalla missione parrocchiale a Mesagne (BR)


Dal 4 all'8 febbraio 2015 le sfma sono state a Mesagne (BR), nella parrocchia san Pio da Pietralcina per alcuni giorni di animazione. Il tema che ha accompagnato questi giorni è stato "Con Francesco in cammino verso l'Amore". Federica, una giovane parrocchiana, ci ha inviato una piccola risonanza di questa esperienza!

Conclusa da pochi giorni la missione parrocchiale con le suore francescane missionarie di Assisi è bene soffermarsi un attimo per tirare le redini del cuore, che continua "carico" la sua corsa.

Sono stati giorni intensi in cui abbiamo potuto "assaporare" la gioia dell’incontro, della presenza dell’Altro e dell’ascolto.
Mercoledì 4 febbraio abbiamo iniziato il nostro "cammino verso l’Amore" con la santa messa, per dare il benvenuto a sr. Barbara Donini, sr. Rosa Della Volpe e sr. Maria Grazia Marzocchini.

giovedì 4 settembre 2014

A proposito di... "Ascolto e Preghiera 2014" - 3/3


E.- "La nostra vita di  fede è un po' così, come la metafora di questi percorsi che stiamo facendo. Salite, discese. Si cammina, ci si stanca".
A.- "E la pianura non c’è mai?".
E.- "Beh si, a volte c’è anche questa. Per ricaricarci e continuare".
Così, camminando, si parlava fra di noi.

Durante i giorni ad Assisi, nella comunità di casa Emmaus, ho vissuto momenti come questi in cui, camminando per i vicoli di questa oasi di pace e percorrendo strade, talvolta ripide, ci si ritrovava fraternamente a parlare,  incoraggiarci o a stare vicine anche in silenzio, meditando, a contatto con la natura, dono di Dio, sui mondi paralleli di ciascuna di noi, sorella ritrovata o conosciuta per la prima volta con la quale è facile trovare quel Seme in comune che ci spinge ad inseguire la meta, fisica o spirituale. 

A proposito di... "Ascolto e Preghiera 2014" - 2/3


"Ascolto e Preghiera" è un'esperienza preziosa per ogni ragazza che desidera prendere del tempo per coltivare il proprio rapporto con il Signore. I momenti di silenzio personale e di fraternità sono entrambi l'occasione per ascoltare la Parola che il Signore dice a ciascuna di noi per la nostra vita. 
In più a Casa Emmaus ci si sente veramente accolti come a casa propria, l’amore e la gioia che regna in questa casa sono una testimonianza viva del Vangelo, che arricchisce le giornate in modo sorprendente.
Non perdete dunque questa bella occasione perché chi apre il suo cuore a Dio, non verrà deluso!

Silvia 

mercoledì 3 settembre 2014

A proposito di... "Ascolto e Preghiera 2014" - 1/3


"Insegnami a fare la tua  volontà, perchè sei tu il mio Dio"... Così recita la parte del Salmo 143 che ha fatto da filo conduttore all'esperienza "Ascolto e Preghiera" 2014. 

Un dono, più che un'esperienza, di cui Dio mi ha colmata in un periodo in cui sentivo forte il bisogno ed il desiderio di vivere un tempo di rigenerazione sia esteriore, fisica (perchè sapevo già che avrei camminato a lungo per le numerose salite, discese e i sentieri di Assisi! No in realtà, a parte qualche salitina, non ero a conoscenza dei bei km che mi avrebbero aspettata una volta lì!!!), sia interiore, per "ricaricare" la mia anima! 

Ed è proprio questo ciò che ho effettivamente sperimentato, grazie a Dio, alle suore, alla loro stupenda e sempre sorridente e unica generosità e accoglienza, alle attività che, mi sento di dire, con cuore e tatto le stesse hanno preparato e al tempo che hanno dedicato interamente all'iniziativa, poi alle ragazze che Dio mi ha messo accanto e con le quali sono stata resa partecipe, insieme naturalmente alla comunità, della vita gioiosa di condivisione e fraternità! 

giovedì 21 agosto 2014

Misericordia e condivisione

La scuola dell'Infanzia San Pio X si trova a Palermo e fino allo scorso anno era gestita da noi SFMA. Negli anni scolastici 2012-13 e 2013-14, alcune mamme, insieme a sr. Rosaria Pizzo, hanno realizzato degli oggetti con cui hanno allestito un mercatino missionario, il cui ricavato è stato destinato alla nostra missione a Cuba, dove attualmente si trova sr. Natia Ruggiero, che negli anni precedenti era stata a Palermo nella scuola. Le mamme hanno voluto esprimere in poche righe quanto hanno vissuto.


Misericordia e condivisione sono parole che noi mamme della scuola dell’Infanzia San Pio X abbiamo impresso nel nostro cuore e sono stati i valori portanti per la nostra piccola missione.

Abbiamo provato una gioia immensa nel donare con semplicità il nostro tempo e la nostra creatività per essere una piccola goccia che può trasformarsi in un mare. Collaborare insieme e in allegria, legate da un unico scopo, è stata un'opportunità che il Signore ha voluto dare a ognuna di noi, piccoli strumenti di amore per gli altri. Questo lo abbiamo realizzato insieme a sr. Rosaria  attraverso dei  laboratori manuali settimanali per le mamme.