Visualizzazione post con etichetta Testi-commentando. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Testi-commentando. Mostra tutti i post

sabato 21 dicembre 2019

Quarta domenica di Avvento


Liturgia del giorno: Is 7,10-14; Sal 23; Rm 1,1-7; Mt 1,18-24.


“Giuseppe, figlio di Davide, non temere di prendere con te Maria, tua sposa”

Nella solennità dell’Immacolata, quest’anno coincidente con la seconda domenica di Avvento, abbiamo ascoltato l’angelo Gabriele che dice a Maria: non temere. Esortazione che, questa domenica, riascoltiamo come diretta a Giuseppe. 

sabato 14 dicembre 2019

Terza domenica di Avvento


Liturgia del giorno: Is 35,1-6.8.10; Sal 145; Gc 5,7-10; Mt 11,2-11.

“Sei tu colui che deve venire o dobbiamo aspettare un altro?”
“Che cosa siete andati a vedere nel deserto ?” 

Che vangelo curioso... pieno di domande e nessuna risposta! Gesù dà solo alcuni suggerimenti per aiutarci a riflettere sul senso della nostra ricerca. 

Tutti cerchiamo qualcosa o qualcuno nella nostra vita, un qualcuno che ci faccia sentire bene o al sicuro, qualcuno che ci valorizzi e ci faccia sentire importante o semplicemente che non ci faccia sentire soli o che riconosca i nostri sforzi. Che cosa cercate? Che cosa siete andati a vedere? A chi voglio dare spazio dentro il mio essere più profondo, quali valori voglio scegliere e vivere in questo Avvento 2019? 

sabato 7 dicembre 2019

Seconda domenica di Avvento


Liturgia del giorno: Gen 3,9-15.20; Sal 97; Ef 1,3-6.11-12; Lc 1,26-38.

"Rallegrati…", "Non temere…", "Eccomi"

Oggi è la festa di Maria Immacolata. Una festa che mi riguarda in prima persona e mi ricorda le promesse più belle che ci sono in ballo per la mia vita! Eppure anch'io che ho detto il mio sì, sempre più mi rendo conto della grandezza e del privilegio che anche io, “comune mortale”, posso vivere con i miei piccoli passi di fede quotidiani e con il mio fidarmi e affidarmi al disegno di Dio. Il sì di Maria alla proposta che Dio le fa è un sì a cui anche io posso aspirare: il primo passo per la santità è fidarsi del progetto d’Amore che Dio ha pensato per me, perché ogni mio sì è preceduto dal sì di Dio che mi sceglie, mi plasma e decide di mettere la sua tenda dentro la mia vita, le mie relazioni, i miei sogni più belli.

sabato 30 novembre 2019

Prima domenica di Avvento 2019


Liturgia del giorno: Is 2,1-5; Sal 121; Rm 13,11-14a; Mt 24,37-44.

“Vegliate, dunque, perché non sapete in quale giorno il Signore vostro verrà” (Mt 24,42)

Con la prima domenica di Avvento ha inizio un nuovo anno liturgico (anno A). L’invito è quello di “vegliare”, cioè di stare svegli, proprio come la sentinella, per riuscire a cogliere la venuta di Cristo, non solo alla fine dei tempi, ma anche nella nostra quotidianità.

Quando mi trovo di fronte a questo passo di Vangelo la prima emozione che mi abita è quella della paura, lo sento un po’ minaccioso… ma, poi, man mano che lo leggo e ci rifletto su, sento un invito che ancora una volta mi viene rivolto: “Raffaella, non lasciare che la routine quotidiana ti assorba tanto da offuscare ciò che veramente vale, tanto da non farti rendere conto di come Io mi rendo presente nel tuo oggi”. Questa provocazione mi scuote dal torpore che a volte avvolge la mia vita e mi ricorda che nulla ha senso senza di Lui e che i miei progetti e desideri, se non sono orientati a Lui, mancano dell’essenziale.