sabato 23 maggio 2015

La Pentecoste: festa difficile


Carissimi fratelli,
è veramente cosa buona e giusta che il vostro Vescovo a Pentecoste vi dica qualcosa sul dono dello Spirito Santo, sulla novità che egli è capace di introdurre nella nostra vecchiaia, sugli orientamenti che egli è solito provocare nella vita degli uomini. Se avessi spazio e tempo, vi parlerei dello Spirito Santo come ospite dell'uomo. E mi attarderei sulla riscoperta che nella Chiesa si va facendo di lui. E vi annuncerei le meraviglie che egli opera in tante anime, nelle quali dorme, o freme, o urla, o riposa gemendo.

sabato 16 maggio 2015

Ricordando p. Giuseppe Antonio Marcheselli


Il 16 maggio di duecentosettantatrè anni fa (nel 1742) p. Giuseppe Antonio Marcheselli ofmconv, nostro Fondatore insieme a sr. Angela del Giglio, raggiunge la casa del Padre, lasciando di sè l'immagine di un frate austero, di predicatore, di attento sacerdote, di scrittore di opere ascetiche, interessato ai fermenti storici e culturali del tempo, soprattutto quelli sorti nell'ambito del francescanesimo.

giovedì 7 maggio 2015

"Gesù è in ogni fratello ammalato"



Un giorno mi è capitato di sentire questa frase: "Gesù è in ogni fratello ammalato", una frase che ognuno avrà ascoltato mille volte, eppure, quel giorno, ho sentito tutta la potenza di questa affermazione. Sì, Gesù è in ogni fratello ammalato perché davvero tutto ciò che ai nostri occhi appare perduto e privo di senso, è prezioso agli occhi di Dio!