mercoledì 16 ottobre 2019

La sfida di una fraternità "allargata"


Ho vissuto solo due anni a Longiano, ho vissuto il passaggio di servizio nel 2007, sono anni che porto nel cuore!

A Longiano ho respirato la bellezza di una fraternità allargata, una fraternità dove suore, frati e laici, come popolo di Dio camminano insieme, condividendo la vita, a servizio del regno di Dio, nella reciprocità dei carismi di ogni stato di vita che, solo insieme, pur nella fatica del confronto, diventano davvero ricchezza e testimonianza di una chiesa corpo di Cristo. Mi piace dirlo con le parole di Paolo: "E infatti il corpo non è formato da un membro solo, ma da molte membra… Se tutto il corpo fosse occhio, dove sarebbe l’udito?... Non può l’occhio dire alla mano non ho bisogno di te… Ora voi siete corpo di Cristo e, ognuno secondo la propria parte, sue membra" (Cf. 1Cor 12).

mercoledì 2 ottobre 2019

Percorso vocazionale per ragazze 2019 - 2020


La chiamata del Signore allora non è una ingerenza di Dio nella nostra libertà; non è una “gabbia” o un peso che ci viene caricato addosso. Al contrario è l’iniziativa amorevole con cui Dio ci viene incontro e ci invita ad entrare in un progetto grande, del quale vuole renderci partecipi, prospettandoci l’orizzonte di un mare più ampio e di una pesca sovrabbondante (Dal Messaggio per la 56° giornata mondiale di preghiera per le vocazioni).

giovedì 1 agosto 2019

Festa del Perdono di Assisi


Il pellegrino che varca la soglia della grande Basilica di Santa Maria degli Angeli, si sente subito attratto dalla piccola chiesa romanica, centro fisico ma soprattutto cuore spirituale dell’intero santuario. È la Porziuncola, un luogo dell’anima, che viene da molto lontano, dove Francesco ha risvegliato la nostalgia del Paradiso, quello vero, che comincia in terra con una straordinaria tensione, cioè la santità. [...] 

Chi si inginocchia sulla soglia della Porziuncola vi può leggere parole straordinarie per una "piccola porzione di mondo" quale essa è: "Hic locus sanctus est", questo luogo è santo, perché Dio vi è sceso e vi si è intrattenuto in colloquio con Francesco [...] Ma se l’emozione vi prende e vi fa alzare lo sguardo, allora potrete leggere parole altrettanto gravi sul colmo della porta: "Haec est porta vitae aeternae",  per qui si accede alla  vita  eterna. [...] Francesco proprio di questa sua chiesina ha fatto l’eco al perdono di Dio per i pentiti di tutti i tempi.