lunedì 24 dicembre 2018

Santo Natale 2018


Questa notte, questa santa notte è la notte del mistero che favorisce l'entrare in noi stessi, nella memoria, nei ricordi. La notte di Natale ha qualcosa di bambinesco e fa parte dello sfondo della memoria di ogni persona. La notte di Natale, per questa dimensione da bambino, si imprime nell'infanzia di ognuno. E' meraviglioso che l'evento più straordinario, che sconvolge ogni pensiero umano, si radichi negli orizzonti dell'infanzia per il suo fascino, per il suo mistero, per la sua bontà. [...]

sabato 22 dicembre 2018

Quarta domenica di Avvento 2018


Liturgia del giorno: Mi 5,1-4a; Sal 79; Eb 10,5-10; Lc 1,39-48

… Come aveva annunciato il profeta Geremia, nella prima domenica di questo tempo il “germoglio di giustizia” promesso alla casa di Davide è ormai in visita al suo popolo, visita ogni uomo e donna su questa terra nella splendida teca che è la madre del Signore, la quale custodisce le primizie di quel corpo reclamato dal Verbo per rivelarsi a salvezza di tutta l’umanità… (Dal Messale quotidiano EDB )

E beata colei che ha creduto nell’adempimento di ciò che il Signore le ha detto (Lc 1,45)

sabato 15 dicembre 2018

Terza domenica di Avvento 2018


Liturgia del giorno: Sof 3,14-17; Cant. Is 12,2-6; Fil 4,4-7; Lc 3,10-18

Nella tradizione, il tema della gioia è intimamente connesso con la terza domenica d’Avvento. Questa domenica insiste sulla presenza del Signore in mezzo a noi. Con l’Avvento di Cristo nella storia, l’uomo non è più uno che gira senza sosta, non è un nomade destinato a vivere in solitudine…(Gennaro Matino- Aspettando Natale )

Il Signore, tuo Dio, in mezzo a te è un salvatore potente. Gioirà per te, ti rinnoverà con il suo amore, esulterà per te con grida di gioia. (Sof 3,17)